Ministero della Salute: medici usino lo stampatello
Invito dal Ministero della Salute rivolto a tutti i medici ad utilizzare la scrittura stampatello. A seguito delle numerose ricette scritte a mano con un grafia spesso non comprensibile che ha portato ad errori sopratutto nella somministrazione di medicine e prescrizione di terapie, il Ministero della Salute ha pubblicato un documento che contiene raccomandazioni, rivolto a tutti i dottori italiani, non solo medici ma anche farmacisti e tutte le istituzioni sanitarie.I medici sono invitati a scrivere in stampatello nelle ricette redatte a mano, utilizzando sigle predefinite affinché non si crei confusione.Il Ministero ha redatto inoltre altre indicazioni e qui nello specifico: il nome del principio attivo deve essere...
MEDICO E PAZIENTE: UN DECALOGO PER UN RAPPORTO CORRETTO.
“NON MI ASCOLTI PIÙ’ COME UNA VOLTA..!” Il difficile rapporto medico-paziente è spesso minato da una serie di criticità che compongono questa relazione: da un lato medici molto impegnati anche in compiti che non competono prettamente la cura degli assistiti, sale d’attesa sempre piene e poco tempo da dedicare ai pazienti e dall'altra parte il paziente, che tanto paziente non è perché vorrebbe essere messo al centro della relazione con la giusta attenzione che merita e vorrebbe risposte puntuali e precise relative a ciò che ruota intorno alla sua patologia e per questo sempre più incalzato da informazioni pseudo-scientifiche, che creano diffidenza nei confronti del professionista. Il rapporto...
LA SINDROME DEL BURNOUT
LA SINDROME DEL BURNOUT COLPISCE IL 30% DEI CAMICI BIANCHI* CON PIU’ DI 50 ANNI, COME RICONOSCERLA E QUALI STRATEGIE ATTUARE Burnout Syndrome o Sindrome del Burnout è un insieme di sintomi che testimoniano l’evenienza di una patologia comportamentale a carico di tutte le professioni ad elevata implicazione relazionale come quella del Professionista Sanitario.Il burnout si distingue dallo stress, che può eventualmente essere una concausa del burnout, così come si differenzia dalle diverse forme di nevrosi, in quanto disturbo non della personalità ma del ruolo lavorativo.Il termine Burnout, che nella forma italiana può essere tradotto come bruciato, apparì nel campo delle helping profession già dal 1974...