Blog

Ministero della Salute: medici usino lo stampatello

Invito dal Ministero della Salute rivolto a tutti i medici ad utilizzare la scrittura stampatello.

A seguito delle numerose ricette scritte a mano con un grafia spesso non comprensibile che ha portato ad errori sopratutto nella somministrazione di medicine e prescrizione di terapie, il Ministero della Salute ha pubblicato un documento che contiene raccomandazioni, rivolto a tutti i dottori italiani, non solo medici ma anche farmacisti e tutte le istituzioni sanitarie.

I medici sono invitati a scrivere in stampatello nelle ricette redatte a mano, utilizzando sigle predefinite affinché non si crei confusione.

Il Ministero ha redatto inoltre altre indicazioni e qui nello specifico: il nome del principio attivo deve essere scritto per esteso, indicando la posologia in numeri arabi, evitando diciture che non siano in italiano, in modo tale da essere comprensibili a chiunque.

E’ incentivato l’uso dei sistemi informatici per scrivere ricette in modo tale da ridurre al massimo il rischio di errori, grazie alla standardizzazione di posologie e acronimi che verranno scritti per esteso.

In aiuto a questo proposito è stato creato dalla European Society of Clinical Pharmacy un glossario con terminologie fisse, un valido aiuto nella comunicazione tra medico e paziente e tra medico e farmacista.

Il Ministero infine invita le regioni a divulgare queste raccomandazioni dando il compito ai Direttori Generali delle Aziende Sanitarie di monitorare la situazione e di assicurarsi che tali disposizioni siano recepite.

Share
Ti contatteremo il prima possibile