Blog

“Palestre che promuovono salute”: Lo sport dal medico di base

“L’attività sportiva dovrebbe essere prescritta dal medico come una vera e  propria terapia utile a tutte l’età”, dichiarazione del ex-ministro della salute Livia Turco.

L’attività fisica, come rimedio in campo medico, registra un forte incremento, cresce il suo utilizzo per la cura e la prevenzione delle malattie.
Lo sport prescritto in ricetta come un farmaco tradizionale è la nuova frontiera che già viene utilizzata per alcuni tipi di malattie come il diabete, l’obesità e le malattie cardiovascolari.
La Gran Bretagna tra il 2010 e il 2011 ha creato linee guida da adottare in questo campo, indicazioni che sono state recepite anche dall’ Italia.
La quantità minima di esercizio fisico da praticare settimanalmente è di circa due ore e mezza per la fascia di età tra i 20 e 65 anni.
Strasburgo è stata la prima città in Europa a dichiarare apertamente guerra ai farmaci tradizionali puntando sull’attività fisica come terapia sostitutiva. Dal 2012, in questa città, i medici di famiglia possono prescrivere attività fisica al posto di medicinali così che l’assistito invece di recarsi in farmacia a comprare medicine si rechi in palestra con la ricetta per praticare dello sport.
In Italia la regione Emilia Romagna ha aderito al progetto “Palestre che promuovono salute”, varando un codice etico che promuove l’attività fisica sotto controllo del medico.
Il passo da compiere è quello di permette al paziente di poter scaricare il costo della ricetta secondo il tipo di Patologia o fascia di reddito.
Share
Ti contatteremo il prima possibile